cookie

Translate

sabato 27 giugno 2015

ITALIA - Servizi antidroga Viminale. Rapporto 2014

Contrasto agli stupefacenti, sono oltre 152 le tonnellate di sostanze sequestrate e 29.474 persone denunciate all'autorità giudiziaria nel corso dell'anno scorso. Sono i dati del Rapporto 2014 della direzione centrale Servizi antidroga del Viminale, pubblicati oggi. Sono stati registrati, rispetto all'anno precedente, incrementi nei sequestri di hashish (+211,29%), di marijuana (+15,93%), di eroina (+5,30%) e di droghe sintetiche in dosi (+23,99%). Sono risultati, invece, in diminuzione i sequestri di cocaina (-21,90%), di droghe sintetiche in polvere (-56,32%), di L.S.D. (-25,21%) e di piante di cannabis (-86,41%).


Dall'analisi dei dati raccolti risulta che "l'Italia continua a rappresentare un importante crocevia del narcotraffico internazionale specialmente per quanto riguarda le rotte marittime, i cui approdi registrano ben il 98,83% del totale delle droghe sequestrate alle frontiere, facendo registrare un incremento circa del 3% rispetto all'anno precedente".
Malgrado l'ingente mole di sostanze stupefacenti sequestrate, nel 2014 le operazioni antidroga sono scese sotto quota 20.000 (19.449, con un decremento rispetto al 2013 pari all’11,47%. "Tale sensibile riduzione -scrive la Dcsa nel Rapporto- potrebbe trovare ragionevole spiegazione nel susseguirsi degli interventi sulla disciplina normativa in materia di sostanze stupefacenti e, in particolare, nelle modifiche operate nel 2014 sul quadro sanzionatorio penale e amministrativo che presidia l’attività di repressione".

Su un totale di 29.474 informative di reato, 2.776 di queste "hanno riguardato il reato associativo, un numero che ben riflette l'impegno operativo e l'attenzione degli organi investigativi nei confronti della criminalità organizzata. Circa un terzo dei responsabili degli illeciti traffici che alimentano il mercato interno della droga è rappresentato da compagini criminali estere, spesso joint venture con i sodalizi italiani per meglio rispondere alle particolari esigenze del narcotraffico".
Oltre la metà dei 10.585 stranieri denunciati nel 2014 per violazione della normativa in materia di stupefacenti è ancora concentrata prevalentemente nelle regioni del nord e nel Lazio. Le etnie estere maggiormente coinvolte sono quelle provenienti dal Marocco, dall'Albania, dalla Tunisia e dalla Nigeria.

ITALIA - Servizi antidroga Viminale. Rapporto 2014

martedì 23 giugno 2015

Cannabis business gets higher and higher at Cow Palace

Longtime cannabis activist Russ Belville couldn’t be more definitive in delivering his “Marijuana Legalization State of the Union” Saturday.

“The state of the union is stronger than it’s ever been,” Belville said after giving his address at the Cannabis Cup, the marijuana trade show that is expected to draw 16,000 people to the Cow Palace in Daly City through Sunday. Unlike the president’s address delivered annually in Washington, Belville began his by welcoming “the tokers, tokettes and non-toking lovers of liberty.”

There is much to bring a smile to a cannabis supporter these days. With marijuana legal for adult recreational use in four states, and headed to the ballot in the next two years in potentially 10 others, including California, the industry is worth almost $3 billion in the United States.

‘I can barely keep up’

Nowhere is that more evident than at the Cannabis Cup, which isn’t just a trade show but a competition that rewards the best buds, the best edible products and a whole host of other bests that the winners tout as green bragging rights. Steve DeAngelo, a longtime activist and the founder of Oakland’s Harborside Health Center, will receive a lifetime achievement award Sunday.

The first show in the United States was held in San Francisco five years ago, and the event has blossomed to where there will be seven in various states this year.

“I can barely keep up,” said Dan Skye, editor in chief of the 41-year-old High Times Magazine, the monthly that chronicled the high life long before the mainstream embraced it and now sponsors the event.

There’s no trade show in the world like this. Go to a trade show at Moscone Center, and you may get a free T-shirt and a key-chain fob. Here, you get a buzz.

The centerpiece of the event is a fenced-in area where participants holding a medical marijuana card can imbibe, sampling the wares of 416 vendors. Don’t have a card? For a $40, medical professionals will provide an immediate exam to determine whether you need cannabis treatment and provide prospective patients with permission to get inside on the spot, since marijuana is legal in California only for medicinal purposes.

Inside is a marijuana mall of products, from cannabis-infused hot sauce to dog treats to “sugarfree, vegan, non-GMO” edibles to Dank Darts — billed as “the world’s first ever marijuana dart game.” Doesn’t that sound like something you think up when you’re baked?

“Pretty much,” said Dank Darts owner Jenn Delmoral. “But that’s why we did it. The drinkers have beer pong. We should have something, too.”

Vendors showcasing products involved in “dabbing” — a process where users ingest a concentrated form of cannabis in a wax or oil — were prominent. Popular with younger adults who don’t want to smoke a lot of flower to get a strong buzz, the product has boomed over the past few years. Particularly because you only use half a pea-size amount of the wax — a dab — to get high.

“I've been in the industry 20 years, and nothing has affected it like the dabs,” Tony Van Pelt said as he worked at a tent for a company called I Love Dabs, which sells equipment used in the process. It isn’t cheap — $300 for a complete setup — but the buzz is powerful.

“It’s like the difference between drinking a shot and drinking a beer,” Nate Andreas said after enjoying a dab.

Freedom from stigma

Andreas, who lives in Visalia (Tulare County), enjoys coming to the cannabis shows because “unlike being in a small town, where everything is all hush-hush, here you can openly go up and talk to people about how they do things, how they make things.”


Belville, who has attended almost every Cannabis Cup across the country, sees that. “Maybe not in San Francisco, but in a lot of parts of the country, there’s a stigma about marijuana still.”

As the cannabis industry has boomed, the Cup events have mirrored those changes, Belville said.

“It used to be about the activism,” he said. “Now it is about the business.”


Joe Garofoli is a San Francisco Chronicle staff writer. E-mail: jgarofoli@sfchronicle.com Twitter: @joegarofoli

venerdì 19 giugno 2015

Stats Of The Week: Colorado Cannabis By The Numbers

As noted, on Tuesday evening in the Mile High City, ATL hosted its first marijuana law reception. The packed room of attendees were privy to insights and best practices from some the leading players in the burgeoning legal cannabis industry, including such crucial lessons as “how not to pull a Maureen Dowd-style edibles meltdown” (courtesy of Brian Ruden) and the surprising relevance of Tom Downey’s daughter’s lemonade stand.

Earlier this year, the Colorado Marijuana Enforcement Division issued its first annual report with revenue and volume data for the state’s first full year of recreational legalization. Among their findings:
Colorado dispensaries sold 74 tons (148,000 pounds) of “marijuana flower” in 2014. (54.8 tons were classified as “medical” and 19.3 tons “recreational.”)

Almost 5 million units of cannabis-infused edibles were sold in 2014, 2.85 million units of which were recreational and 1.96 million were medical
.
Legal marijuana sales in the state amounted to about $700 million. (Recreational sales were $313 million, while medical sales were $386 million.)

Global brokerage Convergex estimates that the state’s retail market will grow by more than one-third in 2015, to $420 million (seriously).


Stats Of The Week: Colorado Cannabis By The Numbers

giovedì 18 giugno 2015

Una nuova politica estera: la cannabis per la centralità italiana nel mediterraneo

All' att.ne del presidente del consiglio dei Ministri Matteo Renzi,

Onorevole Primo Ministro, l'Italia è nella morsa di una invasione senza precedenti; il tutto perchè fuggono da Paesi in guerra.
Ma cosa ne sarebbe se si riuscisse a creare lavoro attorno al mediterraneo, nel Nord Africa?


Se l'Egitto trova nel cotone la prima coltivazione per l' esportazione, per il Marocco è la cannabis, Primo produttore al mondo.

Visto che l' Italia è sola nell' affrontare l'emergenza, un ruolo centrale dell' Italia nel mediterraneo potrà essere quello di essere "giustificata" ad estreme misure.

L' Italia deve prendere accordi commerciali con i paesi del nord africa per delegare la produzione di cannabis e resina sui paesi che si affacciano al mediterraneo.

Potrebbe esserci un effetto collaterale; l' esplosione del traffico di cannabis in Europa, ma è un rischio che l' Italia può correre, vista l' isolazione a livello europeo a supporto del enorme afflusso di migranti.

Va costruita una economia in questi paesi, per permetterli di accogliere i migranti che altrimenti arriverebbero in Italia.

L' importanza di tali accordi renderà l' Italia il centro di un nuovo mediterraneo e potrà avere più voce in Europa.

Esempi? L' olanda.

Se Francia e Germania si lamentano per l' esigua produzione Olandese, cosa ne sarebbe dell' Europa se l'Italia avesse accordi commerciali per la produzione di cannabis e resina cn tutto il Nord Africa?

L' Italia potrà avere un peso in Europa solo quando legalizzerà la cannabis e avrà il mediterraneo sotto la propria egida.


DEA to Allow Huge Increase in Marijuana Production to Meet Research Demands


The US Drug Enforcement Administration (DEA) has proposed a massive increase in the amount of marijuana it will allow to be produced this year in the hopes of meeting the demand of researchers studying new medicinal uses for the drug, it has announced.

In the US, the manufacture and production of marijuana is controlled by the DEA, whose authority to do so stems from the Controlled Substances Act (CSA)—a law which categorizes drugs in accordance with their risk of abuse and medical benefit.

For example, drugs regulated by DEA under Schedule II of the CSA may have a recognized benefit, but also a substantial risk of misuse or abuse. A Schedule V drug, meanwhile, may have a recognized medical benefit and a very small risk of misuse or abuse.

And then there are Schedule I drugs like cocaine and marijuana—drugs which DEA claims have no recognized medicinal purpose as well as a high risk of misuse or abuse.

But while these drugs might not have the approval of the US Food and Drug Administration (FDA) or DEA, that doesn’t mean they are totally banned in the US. Under the CSA, DEA controls the production of schedule I and II drugs, including for research purposes.

As a result, even drugs like cocaine are allowed to be manufactured and distributed under DEA’s Aggregate Production Quotas (APQs). Such quotas determine the exact amount of each drug that is permitted to (legally) be produced in the US each year for research or other official purposes.

In September 2014, DEA released its Established Aggregate Production Quotas for Schedule I and II Controlled Substances in the Federal Register. The document details the exact amount of each schedule I and II drug that can be produced in the US during 2015.

Among the drug substances included in DEA’s initial 2015 APQ is marijuana—spelled marihuana in the document—which is set at a production quota of 125,000 grams.

Then, in April 2015, DEA proposed a further and substantial increase for the APQ for marijuana, which it said should be increased to 400,000 grams.

The increase, DEA said, was in response to an elevated demand for cannabidiol, an active ingredient in marijuana, for research purposes.

“Since the establishment of the initial 2015 aggregate production quotas, the DEA has received notification from DEA registered manufacturers that research and product development involving cannabidiol, is increasing beyond that previously anticipated for 2015,” DEA explained in its notice. “The associated product development activities are related to process validation and commercialization activities, including qualification activities related to potential FDA submission support.”

In plain terms, several companies have been trying to obtain supplies of cannabidiol to test its medicinal properties. For example, two companies, Insys Therapeutics and GW Pharma, are seeking FDA approval for drugs to treat different types of epilepsy. Dozens of other studies are hoping to determine if the ingredient is helpful in treating schizophrenia, graft versus host disease, Dravet syndrome and more.

The boost in demand is also due, in part, to increased interest from the government. DEA said the National Institute on Drug Abuse (NIDA) has requested “Additional supplies of marijuana to be manufactured in 2015 to provide for ongoing and anticipated research efforts involving marijuana.”

But even a three-fold increase in the APQ is apparently not enough. DEA is now proposing to increase its production quota for marijuana even further.

In a Federal Register posting on 16 June 2015, the agency said upon further review of the quota, and inconsideration of comments received from the public, it will increase the production quota for marijuana to 658,000 grams—more than five times the amount permitted previously.

The new quota amount applies to all of fiscal year 2015, DEA said.

Source: Regulatory Affairs Professionals Society

DEA to Allow Huge Increase in Marijuana Production to Meet Research Demands

mercoledì 10 giugno 2015

Narcoguerra messicana… banche, delinquenza, insicurezza... aspettiamo che si consolidi anche in Italia?

Articolo di Vincenzo Donvito
1 giugno 2015 14:24

La narcoguerra messicana, quella di migliaia di morti, di istituzioni allo sbando, di sicurezza ormai inesistente e del gigantesco sconfinamento nelle economie e nella quotidianita' anche dei nordamericani, potrebbe consolidarsi in Italia?

Una domanda non proprio estremista. E' di oggi la notizia, grazie a indiscrezioni del quotidiano economico The Wall Street Journal, che il colosso bancario Citigroup sta per chiudere la branca americana della sua filiale messicana Banamex. Un istituto finanziario che macina un miliardo di dollari di utili all'anno, fortemente indiziata dalle autorita' Usa che regolano i mercati, di fare affari col riciclaggio del denaro da narcotraffico e di avere anche diversi conti riconducibili ai cartelli messicani del narcotraffico; una banca i cui prestiti, ieri fiorenti, oggi sono rifiutati anche dal Governo messicano (1).

Un segnale di come il narcotraffico e' nella quotidianita'. E -aggiungiamo noi- non e' detto che la pulizia di Citigroup, ammesso che vada in porto, conduca ad un passo positivo nella lotta al narcotraffico basata su repressione e proibizione: tutti i barometri indicano che i risultati fino ad oggi ottenuti grazie a questi metodi sono stati peggiorativi della situazione precedente.

Quotidianita' che riguarda direttamente anche il nostro Paese. Dove la malavita organizzata (essenzialmente 'ndrangheta), come fa sapere la nostra Direzione Nazionale Antimafia, con la sua rete di rapporti con i Paesi produttori e i cartelli di quei Paesi, e' la principale attrice del narcotraffico mondiale (2). Ovviamente non conosciamo lo stato delle indagini da parte delle nostre autorita', ma ci facciamo una domanda: se in Usa si arriva a paventare la chiusura di una banca come la Banamex, possiamo/dobbiamo aspettarci altrettanto anche da noi per banche, ovviamente, che fanno parte del nostro tessuto territoriale nazionale? Sarebbe strano se non accadesse. Il narcotraffico, per le sue dimensioni internazionali, transnazionali e nazionali, senza complicita' di banche e autorita' istituzionali, non potrebbe operare. Aspettiamo quindi anche da noi la chiusura di qualche banca? E quand'anche cio' accadesse, cosa avremmo risolto rispetto al fenomeno delinquenziale e di costume (consumo diffuso delle droghe oggi illegali).

Crediamo che, se fra qualche secolo, il fenomeno -almeno nei termini in cui e' oggi- sara' debellato, i figli dei nostri figli e gli storici si chiederanno come mai le nostre istituzioni si siano fatte tanto male e abbiano atteso tanto tempo per debellare alla radice un fenomeno devastante come questo. Si chiederanno perche' la materia prima alla base di questa delinquenza non sia stata tolta il piu' presto possibile dal business dei delinquenti di varia tacca. Perche' le pubbliche istituzioni non abbiano dato legalita' ad un fenomeno di consumo di massa regalato ai mercati clandestini.

Qualcosa si sta muovendo (tanto per cambiare…. in Usa e nelle Americhe quel qualcosa di piu' peso: Colorado, Washington, etc, Uruguay, Colombia, etc..), timidamente anche in Europa. Ma siamo ancora in alto mare. Un giretto al porto di Gioia Tauro, per far fede alle informazioni della nostra Antimafia, potrebbe essere istruttivo per chi fa le leggi.


(1) Qui la notizia completa di particolari

(2) Qui un nostro approfondimento in merito e il rapporto dell'Antimafia

Narcoguerra messicana… banche, delinquenza, insicurezza... aspettiamo che si consolidi anche in Italia?

domenica 7 giugno 2015

U.E. - Droga in Europa. Relazione 2015 dell’EMCDDA




Di seguito la prefazione della relazione:

Siamo orgogliosi di presentare la 20a analisi annuale sulla situazione della droga in Europa, costituita dalla relazione europea sulla droga (EDR) 2015.
Quest’anno, la relazione “Tendenze e sviluppi” contiene una panoramica esaustiva del problema della tossicodipendenza in Europa e delle misure adottate per contrastarlo ed è al centro della serie di prodotti interconnessi comprendente il pacchetto EDR. Basata su dati europei e nazionali, presenta indicazioni di alto livello su tendenze, risposte e politiche chiave, oltre ad analisi approfondite di temi d’attualità. Il pacchetto include analisi completamente nuove sugli interventi psicosociali, le strutture per il consumo di droghe, l’abuso di benzodiazepine e le rotte del traffico di eroina.
Tuttavia, il pacchetto informativo multimediale integrato che costituisce oggi l’EDR, appare in contrasto con la relazione annuale dell’EMCDDA sulla situazione della droga, pubblicata nel 1996. Vent’anni fa, l’istituzione di sistemi di sorveglianza armonizzati tra i quindici Stati membri dell’UE dev’essere parsa una sfida sconcertante per l’EMCDDA. Pertanto, il fatto che i primi meccanismi di monitoraggio istituiti nel 1995 siano attualmente divenuti un sistema europeo che comprende 30 paesi, riconosciuto a livello globale, rappresenta un risultato impressionante.
Oltre a ritenere che l’EMCDDA abbia offerto un prezioso contributo ai progressi compiuti, riconosciamo anche che il nostro lavoro dipende dalla stretta collaborazione con i nostri partner. Fondamentalmente, l’analisi europea qui presentata è possibile perché gli Stati membri hanno investito nello sviluppo di solidi sistemi nazionali d’informazione sulle droghe.
La presente relazione si basa su dati raccolti dalla rete Reitox dei Punti Focali azionali, che collabora strettamente con esperti nazionali. L’analisi si avvale inoltre della collaborazione costante dei nostri partner europei: la Commissione europea, l’Europol, l’Agenzia europea per i medicinali e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Desideriamo inoltre riconoscere il contributo di numerosi gruppi di ricerca e iniziative europei, senza i quali la nostra relazione sarebbe stata di gran lunga meno ricca.
Negli ultimi 20 anni la nostra Relazione è cambiata al punto da divenire irriconoscibile, ma sono mutate anche la portata e la natura del problema europeo della droga. Quando l’agenzia è stata istituita, l’Europa si trovava nel mezzo di una “epidemia” di eroina e l’esigenza di ridurre la trasmissione dell’HIV e dei decessi causati dall’AIDS erano i principali fattori trainanti della politica in materia di droga. Oggi, sia il consumo di eroina sia i problemi legati all’HIV rimangono d’importanza centrale per la nostra attività di segnalazione, ma si inseriscono in un contesto più ottimistico in termini di sviluppi e, più informato in termini di risposte efficaci della sanità pubblica. Tuttavia, il problema ora è molto più complesso, come dimostra il fatto che molte delle sostanze trattate nella presente relazione fossero praticamente sconosciute in Europa quando l’agenzia è stata istituita.
Oggi, i mercati europei delle droghe continuano a cambiare e ad evolversi rapidamente: nel 2014, ad esempio, sono state individuate più di cento nuove sostanze psicoattive e sono state condotte valutazioni dei rischi su sei nuove droghe — entrambe queste cifre rappresentano dei record. Per mantenere il passo con questi cambiamenti e garantire che l’analisi svolta sia informata sui nuovi sviluppi, l’EMCDDA continua a collaborare strettamente con ricercatori e professionisti del settore. In qualità di agenzia, abbiamo sempre riconosciuto l’importanza di fornire informazioni valide, tempestive e pertinenti alle nostre politiche. Confermiamo l’impegno di perseguire quest’obiettivo e di garantire che, indipendentemente dal tipo di problema da affrontare in materia di droghe, le risposte dell’Europa saranno sostenute da un sistema d’informazione sempre produttivo, pertinente e adeguato allo scopo.

João Goulão
Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’EMCDDA

Wolfgang Götz
Direttore dell’EMCDDA

Qui la relazione completa in lingua italiana


------------------------------
"La relazione annuale dell'Agenzia europea sulle droghe conferma, per l'ennesima volta, che la proibizione legale non rappresenta un freno, ma un potentissimo incentivo alla diffusione delle droghe proibite. Il dato è particolarmente macroscopico nella sua irrazionalità se riferito alle sostanze più diffuse e meno pericolose, cioè i derivati della cannabis, che assorbono la gran parte delle risorse destinate all'attività repressiva (80% dei sequestri e 60% dei reati contestati)". Lo dichiara il sottosegretario agli Esteri, promotore dell'intergruppo parlamentare per la legalizzazione della cannabis, Benedetto Della Vedova. "Oggi la proibizione assicura enormi e crescenti profitti alle narco-mafie e istituisce una sorta di monopolio criminale su un mercato di massa. È evidente che l'esempio dei numerosi stati americani, a partire dal Colorado, che hanno regolamentato legalmente il mercato della marijuana rappresenta oggi una concreta alternativa al fallimento dell'opzione repressiva. In Italia - prosegue il sottosegretario - a prenderne atto nell'ultima relazione annuale è stata la stessa Direzione nazionale antimafia". "L'intergruppo parlamentare per la legalizzazione della cannabis, che si è costituito nel marzo scorso e oggi raggruppa oltre 120 tra deputati e senatori, entro un mese presenterà la propria proposta sul tema, integrando i contenuti dei numerosi disegni di legge già depositati in questa legislatura. I dati dell'Agenzia europea - conclude Della Vedova - costituiscono un ulteriore motivo di sprone per la nostra iniziativa".

Archivio blog