La legge è chiara sull' argomento: la vendita e somministrazione di alcolici è vietata ai minori di diciotto anni; allora mi pongo una domanda; come è possibile che nonostante questa legge, l' accesso all' alcol è così facile se si inizia a bere a dodici anni, come riporta la gazzetta?
In realtà è facile rispondere a questa domanda "retorica": l' alcol è uno stupefacente "socialmente accettato", la legge c'è, ma la consuetudine del "bicchiere di vino" sovrasta la forza della norma.
Mi viene dunque da porre una domanda provocatoria ai lettori attenti della sua rubrica; se la cannabis, nonostante possa essere considerata una sostanza meno pericolosa dell' alcol (come lo studio britannico dimostra), è proibita, come mai non si proibiscono anche gli alcolici?
Nessun commento:
Posta un commento